TRAUMA-FOCUSED COGNITIVE-BEHAVIORAL THERAPY
-
Course Code397657
-
From date06/10/2023
-
To date08/10/2023
-
Duration12 hours
-
Formative credits18
-
Basic entry fee€ 550 (22.00% VAT included)
-
Training typologyDistance educationCMEOnline
-
Reference training objectiveTechnical-professional contents (knowledge and skills) specific to each profession, each specialization and each ultra-specialist activity, including rare diseases and gender medicine
-
Educational contextFAD Synchronous
-
Course categoryCorsi ECM - FAD SINCRONA
Course description
Corso ECM online
TRAUMA-FOCUSED COGNITIVE-BEHAVIORAL THERAPY
6-7-8 ottobre 2023
orario 14,30 - 18,30
Docenti: Prof.ssa Zlatina Kostova; Dr.ssa Maria Grazia Foschino Barbaro
Durata totale del corso: 30 ore, così suddivise:
12 ore di formazione in modalità online che si terranno il 6-7-8 ottobre 2023 dalle ore 14:30 - 18:30.
12 incontri online di Supervisione, della durata di 90 minuti l’uno, a cadenza bimensile a partire da venerdì 27 ottobre (orari degli incontri di Supervisione: dalle 18.00 alle 19.30).
Le date degli incontri di Supervisione sono: 27/10, 10-24/11, 7-22/12, 12-26/01, 9-23/02, 8-22/03, 5/04.
La TF-CBT è il trattamento del trauma per bambini e adolescenti più rigorosamente studiato fino ad oggi, che raccoglie la più ampia mole di dati di efficacia, mostrandosi ugualmente valido per diversi target di popolazione e in diversi contesti di applicazione (Cohen, Mannarino & Deblinger, 2016). 23 studi randomizzati e controllati in tutto il mondo dimostrano l’efficacia della TF-CBT su una serie di sintomi e difficoltà emotive e comportamentali associate ad esperienze traumatiche sia singole che croniche.
Rispetto ad altri trattamenti, favorisce un costante e significativo miglioramento della sintomatologia da PTSD, con specifico riferimento ai sintomi di evitamento e di attivazione fisiologica. La TF-CBT è un trattamento strutturato, relativamente breve (8-25 sedute) e coinvolge sia il bambino/adolescente che il caregiver. La TF-CBT è un trattamento fasico, che incorpora principi dalle teorie cognitivo-comportamentali, sistemiche, dell'attaccamento e umanistiche.
Componenti della TF-CBT:
• Psicoeducazione e conoscenze genitoriali;
• Tecniche di rilassamento;
• Tecniche di espressione e regolazione emotiva;
• Elaborazione cognitiva;
• Narrazione ed elaborazione del trauma;
• Esposizione In vivo;
• Sessioni congiunte con il bambino/adolescente e il caregiver.
Obiettivi della formazione:
• Identificare e coinvolgere i bambini e le famiglie che potrebbero beneficiare della TF-CBT;
• Descrivere i componenti del trattamento e comprendere il razionale di ogni componente;
• Imparare come collegare i risultati dell’assessment ai piani di trattamento della TF-CBT e tracciare i progressi del trattamento nel tempo;
• Imparare e applicare le conoscenze e i componenti del trattamento;
• Imparare diversi approcci creativi per l'elaborazione narrativa del trauma e praticare tecniche di esposizione;
• Apprendere le strategie per affrontare le cognizioni distorte e non utili legate al trauma;
• Affrontare le barriere comuni all'implementazione del trattamento.
• Integrare la psicoterapia del trauma con le azioni di tutela in un'ottica ecologica, interdisciplinare e multiagenzia
Il corso si svolgerà in modalità online attraverso la piattaforma ZOOM.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
IL CORSO È A NUMERO CHIUSO (max 24 partecipanti)
Corso rivolto a Specializzandi in Psicoterapia al III e IV anno, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili.
È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO DI 18 CREDITI ECM
QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
€ 368,85 + iva (€ 450,00) quota agevolata per iscrizioni entro il 6 settembre 2023
€ 450,82 + iva (€ 550,00) quota standard per iscrizioni successive al 6 settembre 2023
N.B. La quota comprende il totale delle 30 ore del corso (12 ore di formazione + 18 ore di Supervisione)
È possibile pagare la quota di iscrizione con Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal
Notes
Scientific Managers
mancini francesco
Teachers
foschino barbaro grazia maria
Teacher