Banner Immagine

Summit Internazionale – IL DISGUSTO: L’EMOZIONE DEI CONFINI

Details
  • Course Code
    409657
  • From date
    23/02/2024
  • To date
    31/12/2024
  • Duration
    6 hours
  • Formative credits
    6
  • Basic entry fee
    € 159 (22.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Distance education
    CME
    Online
  • Reference training objective
    Technical-professional contents (knowledge and skills) specific to each profession, each specialization and each ultra-specialist activity, including rare diseases and gender medicine
  • Educational context
    FAD E-Learning
  • Course category
    Corsi ECM - FAD ASINCRONA
Available for

Course description

Summit Internazionale

IL DISGUSTO: L’EMOZIONE DEI CONFINI


Corso in FAD ASINCRONA - 6 crediti ECM

è possibile visionare i contenuti (6 ore) ed ottenere gli ECM entro il 31/12/2024



PRESENTAZIONE

Il disgusto è un’emozione complessa, la cui funzione nel dominio biologico, ovvero la protezione dell’organismo dalla contaminazione, si estende al dominio sociale, segnalando ciò che non è degno di rispetto, e va perciò allontanato per tutelare il proprio status morale. Un gruppo di esperti di spicco discuterà dei vari scopi sorvegliati dal disgusto, e del suo coinvolgimento nella psicopatologia in questo Summit Internazionale organizzato dal Network Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva.


RELATORI ED INTERVENTI:

  • La funzione del disgusto nell’evitamento degli agenti patogeni

Prof. Joshua M. Tybur - Vrije Universiteit, Amsterdam, Olanda

  • Il disgusto come emozione “essenzializzante”

Prof. Nira Liberman - Tel Aviv University, Tel Aviv, Israele

  • La “sporca” via verso la psicopatologia: meccanismi basati sul disgusto e loro rilevanza nella terapia

Prof. Peter De Jong - University of Groningen, Groningen, Olanda

  • Il ruolo del disgusto nel disturbo da stress post-traumatico complesso (cPTSD)

Prof. Martin Bohus - Heidelberg University, Heidelberg, Germania; Ruhr University, Bochum, Germania

  • Valutare in modo valido e attendibile la propensione e la sensibilità al disgusto

Dr. Gabriele Melli - Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO), Firenze, Italia

  • Disgusto, morale e disturbo ossessivo-compulsivo

Prof. Francesco Mancini - Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, Roma, Italia; Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC), Roma, Italia

 

 

A CHI E' RIVOLTO:

Psicologi iscritti all’Ordine, Psicologi Psicoterapeuti, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici Neuropsichiatri Infantili.


CREDITI ECM:

La Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. è nell’elenco dei Provider standard (ID 3958),come Ente accreditato e abilitato dal Ministero della Salute a realizzare attività formative riconosciute idonee per l’ECM.

Il Summit è in corso di accreditamento in modalità FAD ASINCRONA per il rilascio di 6 crediti ECM.

Le videoregistrazioni degli interventi dei relatori rimarranno disponibili in piattaforma fino al 31/12/2024.

Per ottenere i crediti ECM dovrai per prima cosa vedere i 6 video dei 6 relatori (durata totale 6 ore), scaricare il materiale didattico e successivamente compilare il questionario sulla qualità percepita ed il test finale di apprendimento rispondendo esattamente ad almeno il 75% delle domande.

N.B. Per avere diritto ai crediti ECM è necessario terminare tutti i passaggi entro e non oltre il 31/12/2024



QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE



  • € 130,33 +iva (totale € 159,00) Quota standard per iscrizioni dal 24/01/24 al 30/12/24


È possibile pagare la quota di iscrizione in un’unica soluzione con Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal.




Per info: corsi@apc.it – 3473566781

Notes

Scientific Managers

mancini francesco

Teachers

mancini francesco

Teacher

melli gabriele

Teacher