MANUALE DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ NELL’INFANZIA E NELL'ADOLESCENZA
-
Course Code391966
-
From date26/07/2023
-
To date22/07/2024
-
Duration40 hours
-
Formative credits40
-
Basic entry fee€ 122 (22.00% VAT included)
-
Training typologyDistance educationCMEOnline
-
Reference training objectiveTechnical-professional contents (knowledge and skills) specific to each profession, each specialization and each ultra-specialist activity, including rare diseases and gender medicine
-
Educational contextFAD with IT/paper tools
-
Course categoryLIBRI ECM
Course description
LIBRO cartaceo + 40 ECM
Manuale del Disturbo Borderline di Personalità nell’infanzia e nell'adolescenza
Tre semplici passaggi per ottenere gli ECM con questo libro:
- Acquista adesso il libro e ricevilo a casa;
- Leggi comodamente il libro;
- Compila il quiz online ECM entro il 22/07/2024
Corso attivo dal 26/07/2023 al 22/07/2024
LIBRO:
Titolo: Manuale del Disturbo Borderline di Personalità nell’infanzia e nell'adolescenza
Autori: Carla Sharp, Jennifer L. Tackett, Ilaria Riccardi, Donatella Fiore
Editore: Franco Angeli Editore
Pagine: 560
Edizione: 1a edizione 2021
ISBN: 9788835118909
PRESENTAZIONE:
Diagnosticare il Disturbo Borderline di Personalità (DBP) nei giovani è stata a lungo una sfida difficile per i clinici, sia per la paura di stigmatizzare il bambino o di confondere i normali cambiamenti legati all'adolescenza con la patologia. Negli ultimi anni, una recente impennata nella ricerca sul DBP ad esordio precoce sta ispirando il campo ad andare oltre questa esitazione verso una comprensione del disturbo con un'attenzione verso lo sviluppo.
Il Manuale del Disturbo Borderline di Personalità nell'infanzia e nell'adolescenza riflette l'ampia portata e i punti di forza empirici della ricerca attuale, nonché i promettenti progressi nel trattamento. Questa risorsa completa vede tra gli autori nomi affermati ed emergenti in tutte le discipline, tra cui la psicopatologia dello sviluppo, la psicologia clinica, la psichiatria infantile, la genetica e le neuroscienze, al fine di organizzare il campo per un futuro integrativo.
Gli argomenti all'avanguardia vanno dal ruolo della genitorialità nello sviluppo del DBP agli approcci di valutazione basati sui tratti o sui sintomi, dalla traiettoria del DBP nel corso della vita all'impatto del DSM-5 sulla diagnosi. Di particolare interesse, inoltre, sono i dati sugli adattamenti di interventi per adulti, già ampiamente utilizzati, alla giovane età, uniti a estratti di sedute. Questo volume è un riferimento fondamentale per ricercatori e clinici in una vasta gamma di discipline, tra cui la psicologia e la psichiatria infantile e scolastica, il lavoro sociale, la psicoterapia e il counseling, la gestione e la ricerca infermieristica e la psicologia sociale e della personalità.
A CURA DI:
Carla Sharp è professore associato all'Università di Houston dove dirige il Developmental Psychopathology Lab e Research Director for the Adolescent Treatment Program presso la Menninger Clinic del Dipartimento di Psichiatria del Baylor College of Medicine. Autrice di più 80 pubblicazioni peer-reviewed, fa parte dell'Editorial Board di diverse riviste, tra cui il Journal of Personality Disorders. Ha ricevuto il NARSAD Young Investigator Award e il Research and Scholarship Excellence Award dell'Università di Houston.
Jennifer Tackett ha incarichi di facoltà presso le Università di Houston e Toronto ed è stata consulente per il Personality and Personality Disorders Work Group del DSM-5. Autrice di oltre 60 pubblicazioni, è co-autrice di Personality and Psychopathology (The Guilford Press, 2006). Attualmente è editor dell'Assessment, del Journal of Research in Personality, del Journal of Personality Disorders, del Journal of Psychopathology e del Behavioral Assessment.
Donatella Fiore
Specialista in Psichiatria, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Didatta APC/SPC, Responsabile DBT del III Centro, Didatta SIDBT, Vice-Presidente SIDBT, Rappresentante EABCT
Ilaria Riccardi
Psicologa, Specialista in psicologia clinica – Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale,
Membro del team DBT, Dottore di ricerca in Neurobiologia della plasticità neurale, Docente SPC
ECM
Acquisisci i tuoi crediti ECM leggendo comodamente il tuo libro cartaceo ed effettuando il quiz ECM online
Ti basterà:
1. acquistare il libro e riceverlo a casa
2. leggere comodamente il libro
3. fare il quiz ECM su https://eventi.apc.it/ nella sezione “I miei corsi”
Per la lettura del libro sono stati riconosciuti 40 CREDITI ECM
I crediti ECM saranno riconosciuti alle seguenti Professioni: Psicologi iscritti all’Albo, Psicologi Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, Medici Psicoterapeuti, Medici Neuropsichiatri Infantili.
Quiz ECM compilabile a partire dal 26/07/2023 su https://eventi.apc.it/ nella sezione “I miei corsi”
Ottenimento dei crediti ECM, ovvero superamento del quiz ECM online, entro e NON oltre il 22/07/2024
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 120 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola corretta. Per superare il quiz è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
QUOTA:
€ 122,00 iva inclusa
È possibile pagare la quota di iscrizione con Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal
Una volta acquistato il corso/libro, riceverai copia cartacea del libro all’indirizzo di residenza specificato nel modulo di registrazione alla piattaforma https://eventi.apc.it/
Leggi il libro comodamente e ricorda di compilare il quiz online ECM entro il 22/07/2024
È possibile acquistare il libro entro e non oltre il 10/06/2024
Per info: corsi@apc.it – 3473566781
Notes
Scientific Managers
mancini francesco