LA MENTE DEPRESSA. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva
-
Course Code442075
-
From date15/02/2025
-
To date30/12/2025 - h 23:59
-
Duration30 hours
-
Formative credits30
-
Basic entry fee€ 97.6 (22.00% VAT included)
-
Training typologyDistance educationCMEOnline
-
Reference training objectiveTechnical-professional contents (knowledge and skills) specific to each profession, each specialization and each ultra-specialist activity, including rare diseases and gender medicine
-
Educational contextFAD with IT/paper tools
-
Course categoryLIBRI ECM
Course description
LIBRO cartaceo + 30 ECM
LA MENTE DEPRESSA.
Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva
Tre semplici passaggi per ottenere gli ECM con questo libro:
- Acquista adesso il libro e ricevilo a casa;
- Leggi comodamente il libro;
- Compila il quiz online ECM entro il 30/12/2025
Corso attivo dal 15/02/2025 al 30/12/2025
LIBRO:
Titolo Libro: La mente depressa. Comprendere e curare la depressione con la psicoterapia cognitiva
Autori: Antonella Rainone, Francesco Mancini
Editore: Franco Angeli Editore
Pagine: 352
Pubblicazione: 2a ristampa 2022, 1a edizione 2018
ISBN: 9788891779304
PRESENTAZIONE:
La depressione è il disturbo mentale più diffuso al mondo e i suoi esiti possono essere molto gravi, comportando disabilità e suicidio. Solo in Italia colpisce quasi 3 milioni di persone ed è un'importante causa di morte tra i giovani.
L'approccio cognitivista lavora da sempre per sviluppare trattamenti psicoterapeutici efficaci sia per l'acuzie sia per le ricadute depressive, e per ampliare l'accessibilità della cura a un numero sempre maggiore di persone sofferenti. Negli ultimi anni la terapia cognitivo comportamentale si è arricchita di nuovi sviluppi e protocolli da integrare per aumentarne l'efficacia, soprattutto nella cura della ricorrenza depressiva.
Questo manuale, scritto da professionisti che da vent'anni collaborano allo studio dei disturbi depressivi, ha un duplice obiettivo: da un lato descrivere la psicoterapia cognitiva dell'acuzie depressiva e della ricorrenza, dall'approccio standard CBT agli sviluppi più recenti; dall'altro, presentare un modello cognitivista di comprensione del disturbo e della sua cura, basato su rappresentazioni e scopi perseguiti dalla persona.
La mente depressa si blocca nella reazione depressiva e non procede nel doloroso processo che partendo dalla perdita o dal fallimento arriva all'accettazione. Non rinuncia al bene o all'obiettivo irrimediabilmente perduti ma, assumendo che non ci sia speranza di recuperarli, non fa niente per riaverli indietro, cerca solo di "perderli il meno possibile".
La cura integra la CBT con le strategie di ultima generazione, e mira a sbloccare e ad aiutare il naturale decorso della reazione depressiva, in un lavoro, dunque, in cui l'accettazione è sia strategia sia mèta della psicoterapia.
AUTORI:
Antonella Rainone, psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Lavora a Roma, presso il Centro di Psicoterapia Cognitiva. È didatta nei corsi di specializzazione della Scuola di Psicoterapia Cognitiva (SPC) e dell'Associazione di Psicologia Cognitiva (APC). Per le nostre edizioni, ha curato con Francesco Mancini, Approcci Cognitivi alla Depressione; e per Laterza, con Giovanni Liotti e Benedetto Farina, Due terapeuti per un paziente.
Francesco Mancini, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta. Dirige le Scuole di Psicoterapia Cognitiva SPC e APC. È Professore Associato di Psicologia Clinica presso l'Università Guglielmo Marconi di Roma. Ha curato diversi volumi tra i quali, per le nostre edizioni, con Lorenza Isola e Giuseppe Romano, Psicoterapia Cognitiva dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Nuovi sviluppi e con Antonella Rainone, Approcci Cognitivi alla Depressione; per Cortina, La mente ossessiva. Curare il Disturbo Ossessivo-Compulsivo.
ECM
Acquisisci i tuoi crediti ECM leggendo comodamente il tuo libro cartaceo ed effettuando il quiz ECM online
Ti basterà:
1. acquistare il libro e riceverlo a casa
2. leggere comodamente il libro
3. fare il quiz ECM su https://eventi.apc.it/ nella sezione “I miei corsi”
Per la lettura del libro sono stati riconosciuti 30 crediti ECM
I crediti ECM saranno riconosciuti alle seguenti Professioni: Psicologo, Psicologo Psicoterapeuta, Medico Psichiatra, Medico Psicoterapeuta, Medico Neuropsichiatra Infantile, Assistente Sanitario, Infermiere, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell'Età Evolutiva, Educatore Professionale, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Tecnico di Neurofisiopatologia, Logopedista.
Quiz ECM compilabile a partire dal 15/02/2025 su https://eventi.apc.it/ nella sezione “I miei corsi”
Ottenimento dei crediti ECM, ovvero superamento del quiz ECM online, entro e NON oltre il 30/12/2025
La prova di apprendimento consisterà in un questionario composto da 90 domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola corretta. Per superare il quiz è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
QUOTA:
€ 97,60 iva inclusa
È possibile pagare la quota di iscrizione con Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal
Una volta acquistato il corso/libro, riceverai copia cartacea del libro all’indirizzo di residenza specificato nel modulo di registrazione alla piattaforma https://eventi.apc.it/
Leggi il libro comodamente e ricorda di compilare il quiz online ECM entro il 30/12/2025
È possibile acquistare il libro entro e non oltre il 30/11/2025
Per info: corsi@apc.it – 3473566781
Notes
Scientific Managers
mancini francesco