TRATTAMENTO COGNITIVO COMPORTAMENTALE PER IL DISTURBO DI INSONNIA
-
Course Code388306
-
From date16/06/2023
-
To date17/06/2023
-
Duration14 hours
-
Formative credits21
-
Basic entry fee€ 286.7 (22.00% VAT included)
-
Training typologyDistance educationCMEOnline
-
Reference training objectiveTechnical-professional contents (knowledge and skills) specific to each profession, each specialization and each ultra-specialist activity, including rare diseases and gender medicine
-
Educational contextFAD Synchronous
-
Course categoryCorsi ECM - FAD SINCRONA
Course description
Corso ECM Online
TRATTAMENTO COGNITIVO COMPORTAMENTALE PER IL DISTURBO DI INSONNIA
16-17 giugno 2023
orario 9.00-17.30
Responsabile del corso Prof.ssa Chiara Baglioni
CORSO ACCREDITATO DALLA SOCIETÀ EUROPEA PER LA RICERCA SUL SONNO E DALL’ACCADEMIA EUROPEA PER IL TRATTAMENTO COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL’INSONNIA
PRESENTAZIONE DEL CORSO
L’insonnia è uno dei disturbi più diffusi nella popolazione generale, i cui costi diretti e indiretti sono allarmanti. Le recenti linee guida europee affermano che il Trattamento Cognitivo–Comportamentale è inequivocabilmente da ritenersi l’intervento di prima linea per il disturbo di insonnia. In contrasto con queste indicazioni, studi epidemiologici indicano che l’offerta clinica attuale in Europa è scarsa e, quando presente, il trattamento farmacologico è ad oggi la modalità di intervento dominante
Il trattamento cognitivo comportamentale per l’insonnia (Cognitive– Behaviour Therapy for Insomnia – CBT–I) include una famiglia di interventi basati sull’evidenza empirica che comprendono strategie comportamentali, cognitive e psicoeducative
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO CORSO?
Specializzandi in psicoterapia e psicologi abilitati alla psicoterapia, medici psicoterapeuti, medici psichiatri, medici neuropsichiatri infantili.
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai professionisti conoscenze e strumenti necessari per: fare diagnosi di un disturbo di insonnia; fare invii specialistici; applicare le strategie comportamentali e cognitive di base per la regolazione del sonno; promuovere interventi educativi.
Attraverso l’utilizzo di esemplificazioni cliniche ed esercizi esperienziali questo corso introduce alla teoria e alla pratica della CBT–I, seguendo le linee guida per un training di alta qualità fornite dall’Accademia Europea per il Trattamento Cognitivo– Comportamentale del Disturbo di Insonnia.
DOCENTI
Prof.ssa Chiara Baglioni, Prof.ssa Laura Palagini, Dott. Pietro Luca Ratti, Dott.ssa Silvia Cerolini, Dott. Andrea Ballesio, Dott. Andrea Galbiati.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il corso si svolgerà in modalità webinar da remoto attraverso la piattaforma ZOOM.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO DI 21 CREDITI ECM.
QUOTE DI ISCRIZIONE:
€ 185,00 + iva (€ 225,70) quota agevolata per iscrizioni entro il 15 maggio 2023;
€ 235,00 + iva (€ 286,70) quota standard per iscrizioni successive al 15 maggio 2023.
È possibile pagare la quota di iscrizione con Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal
IN CASO DI RINUNCIA NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Notes
Scientific Managers
baglioni chiara
Teachers
baglioni chiara
Teacher
ballesio andrea
Teacher
cerolini silvia
Teacher
galbiati andrea
Teacher
palagini laura
Teacher
ratti pietro luca
Teacher