Banner Immagine

I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)

Details
  • From date
    10/09/2023
  • To date
    10/09/2023
  • Duration
    6 hours
  • Formative credits
    9
  • Basic entry fee
    € 146.4 (22.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Distance education
    CME
    Online
  • Reference training objective
    Technical-professional contents (knowledge and skills) specific to each profession, each specialization and each ultra-specialist activity, including rare diseases and gender medicine
  • Educational context
    FAD Synchronous
  • Course category
    Corsi ECM - FAD SINCRONA
Available for

Course description

Corso ECM Online

I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) - corso teorico di base

10 settembre 2023

orario 10.00-17.00

Docente: Dr.ssa Roberta Comaglio

PRESENTAZIONE

È un corso rivolto a Psicologi e Psicoterapeuti, che desiderano avere una base teorica in materia di DSA.

Il corso vuole dare un quadro il più possibile completo e aggiornato delle diverse difficoltà di apprendimento riscontrabili in ambito scolastico relativi a lettura, ortografia, grafia e calcolo, secondo una prospettiva cognitiva e neuropsicologica.

Verranno inoltre presentate le indicazioni in merito a valutazione e trattamento per ciascun disturbo, alla luce delle più recenti linee guida.

DOCENTE

La Dott.ssa Roberta Comaglio è una Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale, iscritta all’Albo A degli Psicologi della Lombardia.

Ha una formazione specifica nella psicopatologia dell’apprendimento e si occupa di valutazioni DSA, ADHD, riabilitazioni e presa in carico di bambini con difficoltà scolastiche.

Lavora presso il Centro Psicologia Gavardo che, dal 2014, è accreditato dall’ATS di Brescia per il rilascio delle prime certificazioni DSA secondo quanto previsto dalla legge 170/2010 (numero identificativo: 40).

In ambito psicoterapico utilizza un approccio Cognitivo comportamentale e Schema Therapy.

PROGRAMMA

Domenica 10 settembre 2023 ore 10.00–13.00 / 14.00–17.00

1° Modulo: 10.00 – 11.00

Introduzione al corso, accenni alle normative vigenti in materia di DSA

Classificazione dei disturbi specifici di apprendimento.

2° Modulo: 11.15 – 13.00

La Dislessia evolutiva: il processo di apprendimento della lettura, modelli interpretativi, valutazione e trattamento;

I disturbi di scrittura: Disortografia e Disgrafia, apprendimento della scrittura, diagnosi e intervento.

13.00–14.00 PAUSA PRANZO

3° Modulo: 14.00 – 16.00

Le difficoltà e i disturbi del calcolo: i prerequisiti delle competenze matematiche, la Discalculia evolutiva, valutazione e intervento;

Disturbi della comprensione del testo e disturbi del ragionamento nella risoluzione di problemi.

4° Modulo: 16.15 – 17.00

Aspetti emotivi implicati nei DSA

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Il corso si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma ZOOM.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Corso rivolto a Psicologi iscritti all’Ordine, Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi abilitati alla Psicoterapia, Medici Psicoterapeuti, Medici Psichiatri e Medici Neuropsichiatri Infantili

È previsto l’accreditamento di 9 crediti ECM

QUOTE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

€ 100,00 +iva (€ 122,00) quota agevolata per iscrizioni entro il 10 agosto 2023

€ 120,00+iva (€ 146,40) quota standard per iscrizioni successive al 10 agosto

È possibile pagare la quota di iscrizione con Bonifico Bancario, Carta di Credito o PayPal

Notes